L’architettura gotica veneziana

di VALCANOVER Francesco, WOLTERS Wolfang

Include i contributi di: Francesco VALCANOVER – Wolfgang WOLTERS, Presentazione; Wolfgang WOLTERS, Introduzione; Wladimiro DORIGO, Caratteri tipologici, distributivi e strutturali delle domus magnae veneziane prima dell’età gotica; Fulvio ZULIANI, Conservazione e innovazione nel lessico architettonico veneziano del XIII e XIV secolo; Susan CONNELL WALLINGTON, Il cantiere secondo i dati d’archivio. Lorenzo LAZZARINI, Sull’origine, natura e uso a Venezia della pietra nota come pomarolo (breccia di Arbe); Mario PIANA, Note sulle tecniche murarie dei primi secoli dell’edilizia lagunare; Maurizia DE MIN, I dati sull’architettura gotica emersi negli scavi; Mario PIANA, La carpenteria lignea veneziana nei secoli XIV e XV; Claudio MENICHELLI – Mario PIANA – Olivia PIGNATELLI,La dendrocrinologia e l’edilizia storica: primi risultati di una ricerca sugli edifici gotici veneziani; Juergen SCHULZ, La critica di fronte al problema dei primi palazzi veneziani; Lionello PUPPI, Geografia di un crinale. Filippo Calendario tra storia e leggenda; Giovanni LORENZONI, Le chiese degli ordini mendicanti; Elena URBANI, Santa Maria dei Servi; Monica MEROTTO GHEDINI, Santi Giovanni e Paolo; Giovanna VALENZANO, Santa Maria Gloriosa dei Frari; Ennio CONCINA, I fondaci del medioevo veneziano; Michela AGAZZI, Edilizia funzionale veneziana del XIV secolo; Giorgio GIANIGHIAN – Paola PAVANINI, Il tessuto gotico; Giorgio BELLAVITIS, Il linguaggio gotico diffuso nell’edilizia minore veneziana; domos a statio, hospicii e domos a sergentibus nella Venezia tardomedievale; Annalisa BRISTOT,Gli affreschi esterni di Santa Maria Gloriosa dei Frari; Herbert DELLWING,Il traforo; Francesca FLORES D’ARCAIS, La tipologia delle tombe dogali veneziane; Sandro SPONZA, Il restauro del Monumento al doge Michele Morosini; Renato POLACCO, La pala gotica d’argento dorato di San Salvador: proposte per una più circostanziata collocazione cronologica e storico-artistica; Francesca CAVAZZANA ROMANELLI, Fonti archivistiche e strutturazione della città; Elisabeth CROUZET PAVAN, Politica e pratiche dell’habitat nell’epoca gotica a Venezia; Robert HEWISON, Forse nessuno si è mai dato la pena di guardare: la ricerca di John Ruskin sull’architettura veneziana; John UNRAU, Elementi gotici nella basilica di San Marco, alla luce degli studi svolti sugli appunti di Ruskin; Giandomenico ROMANELLI, Il restauro dei palazzi gotici nell’Ottocento; Wolfgang WOLTERS, Ipotesi su Bartolomeo Buon architetto; Manfred SCHULLER, Le facciate dei palazzi medioevali di Venezia. Ricerche su singoli esempi architettonici; Manfred SCHULLER, Il Palazzo Ducale di Venezia. Le facciate medioevali. Volume 1

77,00 

  • Spedizione gratuita
  • Collana: Monumenta Veneta
  • Volume: Vol. 1
  • Pagine: 427
  • Lingua: Italiano
  • Anno di pubblicazione: 2000
  • Editore: IVSLA
  • ISBN: 8886166907

Biblioteca luzzattiana

Non perdere la selezione dedicata a Luigi Luzzatti

Periodici e collane

Esplora tutti i periodici e collane dell’Istituto Veneto